Il "Menù del Centro Italia" prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima pietanza di oggi, un antipasto tipico della tradizione gastronomica marchigiana, cioè le famosissime olive ascolane, olive ripieno di carne per poi essere impanate e fritte, un antipasto o aperitivo per golosi. Grazie poi alla bravura e alla maestria dello chef Luciano Santoferrara, esperto nel cucinare piatti della tradizione abruzzese, spazio ad un secondo a base di agnello cucinato alla cacio e pepe dalla consistenza simile ad una carbonara. Il dolce di oggi è costituito da dei gustosi biscottini simili ai cantucci, i tozzetti, a base di nocciole ideali da inzuppare nel latte nella colazione del mattino. Per lo spazio quotidiano di "Sotto a chi torta" spazio ad una coppia di piccoli fan di Benedetta che, in sua compagnia, hanno cucinato dei biscotti da pucciare, biscottini dalle forme più varie e curiose ideali per una ricca prima colazione. Infine la ricetta salvacena di oggi, cioè una pasta alla carbonara con la particolarità di usare del tonno affumicato al posto della pancetta e, per questo, definita carbonara di mare servita insieme a degli involtini di tonno affumicato e melanzana, un piatto ricco di sapori e profumi. Ma ecco il menù della puntata:
Il Menù del Centro Italia prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
- Antipasto: OLIVE ASCOLANE
- Antipasto: AGNELLO CACIO E PEPE
- Dolce: BISCOTTI DA PUCCIARE
- Dolce: TOZZETTI
- Salvacena: CARBONARA DI MARE
- Salvacena: INVOLTINI DI TONNO
Commenti
Posta un commento