Dopo la ricetta dei West Toast proposta nell'appuntamento all'ora di pranzo, per la puntata all'ora di cena di martedì 2 maggio della sua nuova trasmissione di cucina dal titolo Pronto e postato in onda, come sempre, su Real Time, la nostra splendida amica Benedetta Parodi ci ha proposto la ricetta di una buonissima e gustosissima torta con una base di pasta frolla farcita con una crema aromatizzata con aggiunta di succo di lime, il tutto poi completato con aggiunta di meringhe preparate in maniera classica con zucchero ed albumi in superficie.
![]() |
Foto tratte dalla video ricetta della trasmissione Pronto e postato in onda su Real Time |
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Lime meringue pie
- 100g di zucchero
- 250g di farina
- Vanillina qb
- 125g di burro
- 1 uovo
- Sale qb
- 450g di latte condensato
- 4 tuorli
- 2 lime
- 4 albumi
- 8 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
Mescolate in una terrina gli ingredienti per la frolla: la farina, un po’ di vanillina, lo zucchero, un pizzico di sale, il burro freddo tagliato a pezzettini. Impastate a mano o con un mixer da cucina, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete un uovo intero e continuate fino ad avere un impasto omogeneo.
Disponetelo su carta forno e stendete la frolla con il mattarello. Trasferitela in una tortiera imburrata e infarinata o foderata di carta forno. Il trucco: Invece di fare una crema pasticcera dalla lunga preparazione, unite il latte condensato e i tuorli d’uovo.
Unite in una terrina il latte condensato ai tuorli, conservando a parte gli albumi: serviranno per la meringa. Spremete il succo di 2 lime filtrato attraverso un colino. Versate la crema sulla frolla e cuocete in forno a 180°C per 25 minuti.
Preparate la meringa. Aggiungete un pizzico di sale alla ciotola con gli albumi e montateli con le fruste elettriche, unendo lo zucchero. Le cucchiaiate di zucchero dovranno essere il doppio degli albumi che si andranno a montare.
In questo caso: 4 albumi, quindi 8 cucchiaiate di zucchero. Una volta che la frolla con la crema è pronta e si è raffreddata leggermente, completate con la meringa. Rimettete in forno in funzione grill alla massima potenza per pochi minuti, finché le punte della meringa si scuriscano leggermente.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!
Commenti
Posta un commento