In attesa del ritorno ai fornelli in tv di Benedetta Parodi, vogliamo proporvi le ricette di un'altra famosa Benedetta, cioè Benedetta Rossi famosa e celebre youtuber, protagonista del nuovo programma di cucina in onda su Food Network dal titolo Fatto in casa per voi. Nella nona puntata della nuova edizione di questo programma andata in onda sabato 29 giugno, Benedetta, dopo averci proposto la ricetta del fino pesce e delle linguine al pesce spada, come terza ed ultima ricetta del suo menù di giornata dedicato al pesce, ci ha proposto la buonissima ricetta di uno squisito dolce, una cheesecake aromatizzata al limone. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Benedetta Rossi per preparare la ricetta Cheesecake al limone.
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Cheesecake al limone", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti della ricetta Cheesecake al limone
Per la base
Prepariamo la base mettendo in un mixer i biscotti secchi e li frulliamo finemente, fino ad ottenere una sorta di farina. Trasferiteli in una ciotola ed unite il burro fuso. Mescolate e trasferite il composto ottenuto all’interno di una tortiera di 24 cm con il fondo ricoperto da carta forno. Compattate il composto con un cucchiaio e lasciate indurire in frigorifero per almeno 15 minuti.
Preparate la crema mettendo la gelatina in ammollo in acqua fredda. In un ciotola montate la panna a neve ferma. Unite il formaggio spalmabile e montate ancora.
Unite, quindi, lo yogurt al limone (che potete sostituire con dello yogurt bianco con la scorza grattugiata del limone e qualche goccia d’essenza di limone), il succo di un limone e lo zucchero.
Mescolate ancora con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Scolate la gelatina in fogli e la sciogliete in un pentolino con 2 cucchiai d’acqua. Aggiungetela alla crema e mescolate immediatamente con le fruste.
Versate la crema sulla base di biscotti ben fredda e livellatela con una spatola. Rimettete in frigorifero per 3 ore o una sola ora in freezer.
Preparate la copertura miscelando, in un pentolino, lo zucchero e l’amido di mais. Aggiungete, quindi, il succo di limone e quello d’arancia. Mescolate per bene, fino a sciogliere l’amido. Portate sul fuoco e, mescolando continuamente, fate addensare.
Versate la gelatina ancora calda sulla torta solidificata e distribuitela per bene con una spatola. Fate solidificare per almeno 10 minuti in frigorifero. Sformate e decorate con fettine di limone e foglie di menta fresca.
Se volete vedere il video della ricetta Cheesecake al limone di Benedetta Rossi proposta all'interno della nuova trasmissione di cucina Fatto in casa per voi in onda su Food Network, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cheesecake al limone" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
Foto tratte dal programma di cucina di Food Network di Benedetta Rossi dal titolo Fatto in casa per voi |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Cheesecake al limone", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti della ricetta Cheesecake al limone
Per la base
- 200 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro
- 250 ml di panna fresca
- 200 gr di formaggio spalmabile
- 300 ml di yogurt al limone
- Succo di limone
- 100 gr di zucchero
- 10 gr di gelatina in fogli
- 70 gr di zucchero
- 15 gr di amido di mais
- 100 ml di succo di limone
- 100 ml di succo d'arancia
Prepariamo la base mettendo in un mixer i biscotti secchi e li frulliamo finemente, fino ad ottenere una sorta di farina. Trasferiteli in una ciotola ed unite il burro fuso. Mescolate e trasferite il composto ottenuto all’interno di una tortiera di 24 cm con il fondo ricoperto da carta forno. Compattate il composto con un cucchiaio e lasciate indurire in frigorifero per almeno 15 minuti.
Preparate la crema mettendo la gelatina in ammollo in acqua fredda. In un ciotola montate la panna a neve ferma. Unite il formaggio spalmabile e montate ancora.
Unite, quindi, lo yogurt al limone (che potete sostituire con dello yogurt bianco con la scorza grattugiata del limone e qualche goccia d’essenza di limone), il succo di un limone e lo zucchero.
Mescolate ancora con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Scolate la gelatina in fogli e la sciogliete in un pentolino con 2 cucchiai d’acqua. Aggiungetela alla crema e mescolate immediatamente con le fruste.
Versate la crema sulla base di biscotti ben fredda e livellatela con una spatola. Rimettete in frigorifero per 3 ore o una sola ora in freezer.
Preparate la copertura miscelando, in un pentolino, lo zucchero e l’amido di mais. Aggiungete, quindi, il succo di limone e quello d’arancia. Mescolate per bene, fino a sciogliere l’amido. Portate sul fuoco e, mescolando continuamente, fate addensare.
Versate la gelatina ancora calda sulla torta solidificata e distribuitela per bene con una spatola. Fate solidificare per almeno 10 minuti in frigorifero. Sformate e decorate con fettine di limone e foglie di menta fresca.
Se volete vedere il video della ricetta Cheesecake al limone di Benedetta Rossi proposta all'interno della nuova trasmissione di cucina Fatto in casa per voi in onda su Food Network, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cheesecake al limone" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Grazie Benedetta, ho fatto la tua cheesecake al limone ed è stata un successone!!! 🤗😋
RispondiEliminaMa che biscotti consigliate per una buona base???
EliminaDi solito per la cheesecake sono ottimi i digestive
EliminaSi può preparare il giorno prima? Grazie
RispondiEliminaLa colla di pesce va messa nella base o nella crema di copertura? perchè nell'elenco degli ingredienti è inserita nella gelatina di copertura, mentre nella descrizione del procedimento viene aggiunta alla base... Grazie
RispondiEliminaNella.crema cara
EliminaFavolosa
RispondiEliminaFavolosa
RispondiEliminaMolyo buono e originale
RispondiEliminaBenedetta sei fantastica!!!
RispondiEliminaAl posto della panna ed altri latticini come si può sostituire?
RispondiEliminaCiao benedetta. Posso sostituire l'amido di mais con la fecola di patate?
RispondiEliminaSi è uguale ...io la.metto al posto dell amido anche x la cioccolata
EliminaE stato un successone buonissima
RispondiEliminaOttima! Grazie
RispondiEliminaMa non serve la colla di pesce?
RispondiEliminaCiao Benedetta, non ho altri fogli di gelatina per fare la crema finale con cosa potrei sostituire ? Aiuto! Grazie mille 😘
RispondiEliminaSe non ho arance posso anke non metterle ? Invece del formagio spalmabile andrebbe bene il mascarpone ?
RispondiEliminaCiao ho fatto cischeit al limone un successo grandioso
RispondiEliminaFavoloso, spazzolata tempo 0
RispondiEliminaCiao Federica, faccio spesso questa torta e riesce sempre alla grande sempre da pollice in su grazie😊
RispondiEliminaCiao Benedetta ,ho fatto la cheesecake al limone ottima
RispondiEliminaTorta Fantastica!!!! Tu, Benedetta, sei SUPER!
RispondiEliminaBravissima Benedetta sono un tuo fan assiduo... Ho fatto anche io la cheesecake per 10 persone si sono leccati i baffi un enorme successo... Io per la base ho utilizzato i saiwa .. Davvero ottimi... E invece dello yogurt che non avevo ho messo l essenza di limone e un altra piccola dose di succo di limone
RispondiEliminaGrazie Benedetta. L'ho fatta x ferragosto. Un successone. Sei eccezionale
RispondiEliminaOttima fresca e bella
RispondiEliminaCiao Benedetta
RispondiEliminaPosso sostituire la panna con altro formaggio spalmabile?
the best grazie benedetta.
RispondiEliminaStrepitosa...
RispondiEliminaFatta ed è speciale! La comodità di questo dolce è che è davvero facile e supergustoso! Se uno non ha tempo di fare (o non ha gli ingredienti) può tranquillamente utilizzare una di quelle salse che vendono in supermercato da spremere sopra, oppure (cosa che preferisco) è semplicemente affettare limoni o arance e ricoprire tutta la base.
RispondiEliminaLa gelatina non ci sono i grammi nella preparazione con la panna quanta c'è né vuole,?
RispondiEliminaGrazie per i tuoi consigli di cucina ,ledue ricette sono genuine e buone ,mi piace molto perché sei una persona sincera ,genuina ,chenon ti dai arie nonostante la notorietà che hai raggiunto, ma anche perché ami e proteggi gli animali ,
RispondiEliminaPatty .
Ciao Benedetta fatto la chessecake tutto bene fino alla copertura mi è venuta troppo densa messa col cucchiaio cosa ho sbagliato?
RispondiEliminaBuonissime le cheesecake di benedetta
RispondiEliminaIo la colla di pesce non ce la metto, viene fatta con le carcasse dei polli, mi sai dire quanto agar agar ci devo mettere? Grazie
RispondiElimina