Foto tratte dalla video ricetta della trasmissione Bake Off Italia 5 su Real Time |
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dal re del cioccolato Ernst Knam per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Crostata di mele rivisitata" nella trasmissione dedicata ai dolci di Real Time dal titolo Bake Off Italia 5 condotta da Benedetta Parodi.
Tempo preparazione e cottura: 90 min ca.
Ingredienti Crostata di mele rivisitata per 8 persone
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero semolato
- 3 g di sale
- 20 g di buccia di limone/arancia grattugiata
- 75 g di uova intero
- 400 g di farina 00
- 8 g di lievito chimico
Farcitura:
- 3 mele
- 50 g di uvetta
- 40 g di pinoli
- 50 g di zucchero semolato
- 3 g di cannella polvere
- 30 ml di rum
- 100 g latte
- 150 g panna
- 45 g zucchero semolato
- 80 g tuorli
- 1 bacca di vaniglia
Per prima cosa occupatevi della frolla agli agrumi: impastate il burro con lo zucchero, il sale e la buccia di limone/arancia, unite l’uovo e finite di impastare con la farina e il lievito chimico. Impastate il meno possibile con le mani per non far sciogliere il burro.
Stendete la frolla ad altezza 3 mm tra due fogli di carta da forno con poca farina. Adagiate il disco d’acciaio sulla teglia, imburrate con il burro spray e foderatelo con la pasta frolla, sia sul fondo che sui bordi.
Procedete poi con la farcitura di mele: pelate le mele, tagliatele in quarti, togliete il torsolo e tagliate a cubetti (circa 0,5 cm per lato). Mescolatele con gli altri ingredienti e riempite la tortiera.
Chiudete la tortiera con un disco di frolla spennellando i bordi con il tuorlo d’uovo e anche la superficie, aggiungendo al tuorlo d’uovo un po’ d’acqua. Fate un piccolo buco in mezzo come camino. Cuocete a 180° per 40 minuti circa.
Mentre la torta è in forno potete preparare la crema inglese per servirla con il dolce: versate il latte, la panna e la polpa del baccello di vaniglia in una casseruola. Mescolate e mettete sul fuoco.
Nel frattempo, con una frusta, lavorate i tuorli con lo zucchero. Stemperate i tuorli con qualche cucchiaio di latte e uniteli al composto di latte e panna sul fuoco e cuocete continuando a mescolare senza far superare gli 80°. Togliete dal fuoco e servite a parte.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!
Commenti
Posta un commento