Grazie al prezioso aiuto in cucina dell'ospite della puntata, Massimiliano Sgobba, la nostra Benedetta ha presentato e cucinato i Baklavà, un dolce tipico della tradizione culinaria della cucina mediorientale realizzato utilizzando della pasta fillo e della frutta secca, ottenendo un risultato davvero eccezionale e assolutamente da provare.
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto "Baklavà" nella sua trasmissione televisiva
Per lo Sciroppo
Per il Baklava
Prendete una teglia ed imburratela. Prendete la pasta fillo e tagliatela con le dimensioni pari a quelle della teglia che state utilizzando (foto 1).
Disponete nella teglia i primi cinque strati della vostra pasta fillo (foto 2) ricordandovi di imburrarli da entrambi i lati.
Prendete nel frattempo la vostra frutta secca, tritatela (foto 3 e 4) e unitela alla cannella, allo zucchero, al miele e al pangrattato (foto 5).
Posizionate metà della farcitura nella tortiera (foto 6) e ricoprite con altri cinque strati di pasta fillo, ripetendo poi l'operazione con un altro strato di farcia e altri cinque strati di pasta fillo.
Tagliate la vostra torta a quadrotti (foto 8), spennellatela con del burro e decorate con la farcitura restante (foto 9). Mettete a cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.
Fate scaldare lo zucchero nell'acqua per realizzare il vostro sciroppo, inserendo poi la scorza del limone e dell'arancia (foto 7).
Bagnate la vostra torta con lo sciroppo agli agrumi (foto 10) e fate riposare per circa 12 ore prima di poter servire a tavola.
Decorate il vostro piatto con frutti di bosco, della panna, un pò di vaniglia, la menta (foto 11) e spolverate con dello zucchero a velo (foto 12).
E...buon appetito!!
Se la ricetta "Baklavà" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto "Baklavà" nella sua trasmissione televisiva
Tempo preparazione e cottura: 50 min ca. + 12 ore
Ingredienti per 4 persone
Per lo Sciroppo
- 240 ml di acqua
- 430 gr di zucchero
- la scorza di 1 limone
- la scorza di 1 arancia
Per il Baklava
- 250 gr di burro
- 15 fogli di pasta fillo
- 200 gr di noci
- 100 gr di pistacchi
- 100 gr di mandorle
- cannella qb
- pangrattato qb
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- panna montata qb
- fragole, ribes e mirtilli qb
- vaniglia e menta qb
- zucchero a velo qb
Procedimento per cucinare la ricetta Baklavà di Benedetta Parodi
Prendete una teglia ed imburratela. Prendete la pasta fillo e tagliatela con le dimensioni pari a quelle della teglia che state utilizzando (foto 1).
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Disponete nella teglia i primi cinque strati della vostra pasta fillo (foto 2) ricordandovi di imburrarli da entrambi i lati.
Prendete nel frattempo la vostra frutta secca, tritatela (foto 3 e 4) e unitela alla cannella, allo zucchero, al miele e al pangrattato (foto 5).
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Tagliate la vostra torta a quadrotti (foto 8), spennellatela con del burro e decorate con la farcitura restante (foto 9). Mettete a cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Bagnate la vostra torta con lo sciroppo agli agrumi (foto 10) e fate riposare per circa 12 ore prima di poter servire a tavola.
Decorate il vostro piatto con frutti di bosco, della panna, un pò di vaniglia, la menta (foto 11) e spolverate con dello zucchero a velo (foto 12).
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
E...buon appetito!!
Video della ricetta Baklavà presentato da Benedetta Parodi in tv
Se la ricetta "Baklavà" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
Commenti
Posta un commento