Oggi la nostra Benedetta Parodi ha voluto stupirci presentandoci la ricetta di un carpaccio di polpo davvero buono, proprio come quello che viene comunemente servito nei migliori ristoranti. La nostra amica Benedetta ci propone il suo metodo, alternativo e anche un pò strano, di avere un polpo morbido da poter tagliare a fette sottili.
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto "Polpo Imbottigliato" nella sua trasmissione televisiva
Mettete a bollire il vostro polpo in una pentola con dell'acqua, le foglie di alloro e un pò di pepe e lasciatelo intiepidire senza toglierlo dalla pentola.
Nel frattempo tagliate l'estremità di una bottiglia di plastica e metteteci dentro il polipo che avrete scolato, preoccupandovi di schiacciarlo per bene servendovi di un batticarne (guardate il video per maggiori ragguagli a proposito).
Lasciate riposare il vostro polpo per una notte in frigorifero e mettetelo poi per un'ora anche in freezer.
Tagliatelo a fettine molto sottili a formare una specie di carpaccio e servitelo insieme a delle patate tagliate a dadini, della rucola, dei pomodorini e condite con un filo d'olio a crudo e aggiustate di sale.
E...buon appetito!!
Se la ricetta "Polpo Imbottigliato" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto "Polpo Imbottigliato" nella sua trasmissione televisiva
Tempo preparazione e cottura: 30 min ca.
Ingredienti per 4 persone
- 1 polpo
- 2 foglie d’alloro
- pepe in grani 1
- patata lessa
- olio
- sale
- rucola e pomodorini qb
Procedimento per cucinare la ricetta Polpo Imbottigliato di Benedetta Parodi
Mettete a bollire il vostro polpo in una pentola con dell'acqua, le foglie di alloro e un pò di pepe e lasciatelo intiepidire senza toglierlo dalla pentola.
Nel frattempo tagliate l'estremità di una bottiglia di plastica e metteteci dentro il polipo che avrete scolato, preoccupandovi di schiacciarlo per bene servendovi di un batticarne (guardate il video per maggiori ragguagli a proposito).
Lasciate riposare il vostro polpo per una notte in frigorifero e mettetelo poi per un'ora anche in freezer.
Tagliatelo a fettine molto sottili a formare una specie di carpaccio e servitelo insieme a delle patate tagliate a dadini, della rucola, dei pomodorini e condite con un filo d'olio a crudo e aggiustate di sale.
E...buon appetito!!
Video della ricetta Polpo Imbottigliato presentato da Benedetta Parodi in tv
Se la ricetta "Polpo Imbottigliato" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
Commenti
Posta un commento