Grazie alla sapiente guida telefonica da parte del grande Fiorello, la nostra Benedetta si è cimentata nel preparare una buonissima coscia di pollo impanata davvero molto semplice da realizzare e molto invitante, a dimostrazione che il nostro Fiorello, oltre ad essere un eccezionale presentatore, è anche un bravissimo cuoco!
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto "La coscetta di Fiore" nella sua trasmissione televisiva
Prendete una coscia di pollo disossata e battetela con il vostro batticarne, passatela prima nell'albume d'uovo, massaggiandola per bene, e poi nel pangrattato.
Aggiustate di sale il vostro pollo impanato e mettetelo a cuocere sulla griglia insieme ad un goccio d'olio.
Servite il vostro pollo con un contorno di pomodorini, del basilico e un filo di olio a crudo.
E...buon appetito!!
Se la ricetta "La coscetta di Fiore" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto "La coscetta di Fiore" nella sua trasmissione televisiva
Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.
Ingredienti per 4 persone
- 1 coscia di pollo disossata
- 2 albumi
- pangrattato qb
- sale
- olio
- pomodorini e basilico qb
Procedimento per cucinare la ricetta La coscetta di Fiore di Benedetta Parodi
Prendete una coscia di pollo disossata e battetela con il vostro batticarne, passatela prima nell'albume d'uovo, massaggiandola per bene, e poi nel pangrattato.
Aggiustate di sale il vostro pollo impanato e mettetelo a cuocere sulla griglia insieme ad un goccio d'olio.
Servite il vostro pollo con un contorno di pomodorini, del basilico e un filo di olio a crudo.
E...buon appetito!!
Video della ricetta La coscetta di Fiore presentato da Benedetta Parodi in tv
Se la ricetta "La coscetta di Fiore" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
Commenti
Posta un commento